ozonoterapia intraforaminale a Milano per curare ernia del disco con guida rxGli studi riportati dimostrano che l’ ozonoterapia è efficace anche nel trattamento delle ernie discali L5-S1.

Prima di procedere al trattamento con ozonoterapia viene sempre effettuato l’esame obiettivo della situazione avvalendosi anche:

Le tecniche utilizzate per il trattamento dei casi clinici qui di seguito riportati sono:

Ernia discale L5-S1: casi studio e benefici dell’ozonoterapia

La paziente, 50 anni, presentava una lombosciatalgia con irradiazione destra da circa 1 mese, scarsa risposta a terapia con cortisone, FANS e fisioterapia. Formicolio continuo al piede.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi,
  • Lasegue sinistro indifferente, destro 40°

TAC: ernia del disco paramediana destra L5-S1

Trattamento: ozonoterapia con una infiltrazione sotto guida TAC e successive infiltrazioni paravertebrali

Risultato: iniziale regressione dei sintomi e totale assenza di formicolio dopo la prima infiltrazione TAC guidata, completa regressione dei sintomi dopo i successivi sette trattamenti paravertebrali.

Paziente di 37 anni con lombosciatalgia destra da circa due mesi. Scarsa risposta a cortisone. Riferisce formicolio al piede.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi
  • Lasegue destro 70°, sinistro indifferente

TAC: ernia discale L5-S1  mediana – paramediana destra

Trattamento: ozonoterapia con infiltrazioni paravertebrali preceduta da una infiltrazione intraforaminale con guida TAC

Risultati: dopo il primo trattamento intraforaminale regressione del dolore sciatico del 50%, alla quinta somministrazione paravertebrale regressione completa del dolore alla gamba. Alla decima infiltrazione completa regressione del formicolio. Benessere al controllo a sei mesi.

Paziente di 24 anni con lombosciatalgia a irradiazione arti inferiori bilateralmente da circa due mesi, nessuna risposta a cortisone e antidolorifici.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi
  • Lasegue sinistra 40°, destro 50°
  • Valleix positivo bilateralmente

TAC: ernia discale mediana L5-S1

Trattamento: ozonoterapia con infiltrazioni paravertebrali

Risultato: regressione dei sintomi dopo 5 infiltrazioni di ozono. Completo benessere dopo 10 trattamenti di ozonoterapia. Controllo a un anno con completo benessere. Consigliata una infiltrazione paravertebrale ogni 8-9 mesi.

Paziente di 30 anni con  lombosciatalgia bilaterale da circa 2 mesi, scarsa risposta a terapia con cortisone, FANS e fisioterapia. Formicolio continuo ai piedi.

Esame obiettivo:

non deficit motori/sensitivi,
Lasegue sinistro e destro 40°

TAC: Protrusione mediana L5-S1 con impegno intraforaminale bilaterale

Trattamento: ozonoterapia con 4 infiltrazione sotto guida TAC a intervallo di 7-15-15-30 giorni

Risultato: iniziale regressione dei sintomi e totale assenza di formicolio dopo Ozonoterapia con due infiltrazioni TAC guidate, completa regressione dei sintomi alla fine del trattamento

Paziente di 57 anni con lombosciatalgia sinistra da circa 2 mesi. Iniziale risposta a trattamento medico con cortisone, ripresa del dolore alla sospensione.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi
  • Lasegue destro indifferente, sinistro 40°
  • dolore lungo il decorso del nervo sciatico a sinistra

TAC: protrusione discale L5-S1 con impegno intraforaminale bilaterale, più accentuato a sinistra, associata stenosi del canale spinale.

Trattamento: ozonoterapia con due infiltrazioni intraforaminali con guida TAC con intervallo di una settimana, in seguito ciclo d’infiltrazioni paravertebrali.

Risultati: dopo 15 giorni dall’inizio dell’ozonoterapia, eseguite le due infiltrazioni intraforaminali netto miglioramento del dolore, dopo sei somministrazioni paravertebrali completa regressione del dolore. A due anni persiste il completo benessere.

Uomo di 23 anni con lombosciatalgia bilaterale più accentuata a destra da circa cinque mesi. Scarsa risposta a trattamento medico.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi
  • Lasegue destro 40°, sinistro 70°
  • Valleix positivo bilaterale

TAC: ernia discale L5-S1  mediana.

Trattamento: ozonoterapia con una infiltrazione intraforaminale con guida TAC con intervallo di 15 giorni, in seguito ozonoterapia con infiltrazioni paravertebrali ogni tre – quattro giorni.

Risultati: dopo 3 settimane miglioramento della sintomatologia dolorosa, benessere dopo 45 giorni. Persiste, dopo tre mesi, qualche lieve dolore in seguito a particolari movimenti.

Paziente di 36 anni con lombosciatalgia destra da 2 mesi, nessuna risposta a cortisone.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi
  • Lasegue sinistra 90°, dx 40°
  • dolore alla compressione delle apofisi spinose L4-L5
  • Valleix positivo a dx

TAC: ernia del disco mediana paramediana destra L5-S1 con frammento migrato inferiormente.

Trattamento: ozonoterapia con due infiltrazioni intraforaminali con guida TAC/Rx a intervallo di una settimana, seguite da ozonoterapia con ciclo d’infiltrazioni paravertebrali ogni 3-4 giorni.

Risultato: regressione dei sintomi dopo  tre settimane. Completo benessere dopo 40 giorni.

Paziente di 52 anni con lombosciatalgia destra da circa un mese. Riferisce formicolio al piede.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi
  • Lasegue destro 60°, sinistro indifferente
  • Valleix positivo a destra

TAC: ernia discale mediana L5-S1 con impegno intraforaminale bilaterale più accentuato a destra.

Trattamento: ozonoterapia con infiltrazioni paravertebrali preceduta da due infiltrazione intraforaminali con guida TAC con intervallo di 10 giorni.

Risultati: dopo il primo trattamento intraforaminale buon miglioramento della sintomatologia, alla quinta somministrazione paravertebrale regressione completa del dolore alla gamba. Regressione del formicolio dopo un mese dalla fine del trattamento.

Paziente di 39 anni sottoposto a precedente intervento chirurgico di discectomia L4-L5 4 anni prima, con lombosciatalgia sinistra da circa quattro mesi. Iniziale risposta a trattamento medico con cortisone, ripresa del dolore alla sospensione.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi
  • Lasegue destro indifferente, sinistro 40°
  • Valleix sinistro positivo

TAC: ernia discale L5-S1 paramediana e intraforaminale sinistra.

Trattamento: ozonoterapia con due infiltrazioni intraforaminali con guida TAC con intervallo di una settimana, in seguito ciclo d’infiltrazioni paravertebrali.

Risultati: dopo le due infiltrazioni intraforaminali netto miglioramento del dolore, all’ottava somministrazione pressoché completa regressione del dolore alla gamba. A un anno assenza di dolore.

Paziente di 39 anni, presentava una lombosciatalgia destra da circa 4 mesi con scarsa risposta a terapia con cortisone e FANS.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi,
  • Lasegue sinistro indifferente, destro 30°

TAC: voluminosa ernia del disco L5-S1 paramediana e intraforaminale destra.

Trattamento: ozonoterapia con due infiltrazioni intraforaminali sotto guida TAC e successiva ozonoterapia con infiltrazioni paravertebrali.

Risultato: iniziale regressione dei sintomi dopo Ozonoterapia con due infiltrazioni intraforaminali TAC guidate, completa regressione dei sintomi dopo i successivi dieci trattamenti paravertebrali.

Paziente di 32 anni con  lombosciatalgia  (L5-S1)destra da circa 3 mesi, scarsa risposta a terapia con cortisone, FANS e fisioterapia. Formicolio continuo al piede destro.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi,
  • Lasegue sinistro indifferente, destro 40°
  • Valleix positivo a destra

TAC: Ernia discale paramediana  L5-S1.

Trattamento: ozonoterapia con 2 infiltrazioni intraforaminali sotto guida Rx a intervallo di 10 giorni, in seguito ozonoterapia paravertebrale ogni 3-4 giorni per 8 sedute.

Risultato: iniziale regressione dei sintomi dopo ozonoterapia con le due infiltrazioni TAC guidate, completa regressione dei sintomi alla fine del trattamento dopo un mese dall’inizio del trattamento, completa regressione del formicolio dopo 2 mesi.

Paziente di 47 anni con lombosciatalgia destra da circa tre mesi, nessuna risposta a cortisone e antidolorifici.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi
  • Lasegue sinistra 90°, destro 50°
  • dolore lungo il decorso del nervo sciatico bilateralmente

TAC: voluminosa ernia discale L5-S1 paramediana destra

Trattamento: ozonoterapia con infiltrazioni paravertebrali e successivo trattamento con ozonoterapia intradiscale sotto guida TAC.

Risultato: dopo 6 trattamenti con ozonoterapia paravertebrale solo parziale regressione del dolore. Si decide quindi per un trattamento con ozonoterapia intradiscale. Dopo un mese completo benessere che persiste al controllo dopo un anno.

Paziente di 47 anni con lombosciatalgia destra da circa tre mesi, nessuna risposta a cortisone e antidolorifici.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi
  • Lasegue sinistra 90°, destro 50°
  • dolore lungo il decorso del nervo sciatico bilateralmente

TAC: voluminosa ernia discale L5-S1 paramediana destra

Trattamento: ozonoterapia con infiltrazioni paravertebrali e successivo trattamento con ozonoterapia intradiscale sotto guida TAC.

Risultato: dopo 6 trattamenti con ozonoterapia paravertebrale solo parziale regressione del dolore. Si decide quindi per un trattamento con ozonoterapia intradiscale. Dopo un mese completo benessere che persiste al controllo dopo un anno.

Paziente di 46 anni con lombosciatalgia destra da circa due mesi, sottoposto a intervento chirurgico di discectomia L4-L5 due anni prima.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi
  • Lasegue  40° bilateralmente
  • Valleix positivo bilateralmente

TAC: ernia discale L5-S1 mediana.

Trattamento: ozonoterapia con ciclo d’infiltrazioni paravertebrali ogni 3-4 giorni.

Risultati: dopo tre somministrazioni miglioramento del dolore, completa regressione al termine del trattamento. A un anno assenza di dolore.

Paziente di 63 anni con lombosciatalgia bilaterale più accentuata a destra da circa tre settimane,  associate parestesie. Buona risposta a steroide, con successiva ripresa del dolore alla sospensione.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi
  • Lasegue sinistra ai max gradi, destra 50°
  • Valleix positivo a dx

TAC: ernia del disco L5-S1 mediana

Trattamento: seguito da un ciclo d’infiltrazioni paravertebrali

Risultati: alla quinta infiltrazione paravertebrale netta riduzione del formicolio. Risoluzione completa del dolore al termine del trattamento. Scomparsa del formicolio dopo due mesi.

Paziente di 39 anni con Lombosciatalgia a irradiazione arto inferiore sinistro da 1 mese, nessuna risposta a cortisone e FANS assunti per via orale.

Esame obiettivo:

  • non deficit motori/sensitivi
  • Lasegue sinistra 30°, dx indifferente
  • dolore alla compressione delle apofisi spinose L4-L5
  • dolore lungo il decorso del nervo sciatico

TAC: ernia del disco mediana paramediana L5-S1 con frammento migrato inferiormente.

Trattamento: ozonoterapia con infiltrazioni paravertebrali.

Risultato: regressione dei sintomi dopo 5 infiltrazioni. Completo benessere dopo 11 trattamenti. A otto mesi assenza di dolore. Consigliata una infiltrazione paravertebrale ogni 4 mesi.