Ozonoterapia FAQ: Risposte a comuni domande sull’ozonoterapia, Dalla cura dell’ernia discale fino all’uso estetico anticellulite
L’ozonoterapia si è imposta come una delle terapie più sicure. Analizziamo controindicazioni ed effetti collaterali della terapia con ozono.
La protrusione discale, può rappresentare un momento iniziale della malattia/degenerazione del disco. Questa condizione può evolvere in ernia discale o invece rimanere stabile nel tempo e progredire negli anni in una naturale disidratazione interna del nucleo gelatinoso. Nessuno può prevederne l’evoluzione, si deve però raccogliere il segnale d’allarme rappresentato dal dolore. Se non si modificano certe abitudini di vita che comportano un sovraccarico dei dischi è molto più facile che la protrusione discale diventi un’ernia discale, cioè che il disco si rompa per far fuoriuscire il materiale gelatinoso interno.
In questo approfondimento scopriremo i sintomi della protrusione discale e come l’ozonoterapia, grazie alla sua azione antinfiammatoria può essere utilizzata per la cura.,
L’ernia discale colpisce circa il 25% della popolazione mondiale. Talvolta può essere talmente invalidante da impedire alle persone di compiere le normali azioni quotidiane. In molti casi il dolore regredisce con normali trattamenti farmacologici ma in un numero limitato di pazienti è necessario ricorrere all’intervento chirurgico.
L’ernia del disco è una delle cause più comuni del mal di schiena. È una malattia molto dolorosa ed invalidante ed è caratterizzata dalla fuoriuscita di materiale del nucleo polposo dal disco intervertebrale, causata dalla rottura delle fibre dell’anello fibroso che formano la parete del disco
L’ozono terapia per curare l’ernia del disco sfrutta le proprietà farmacologiche di una miscela composta da ossigeno e ozono.
Le tecniche principali sono due: intraforaminale e paravertebrale (nota anche come tecnica classica). Di seguito un confronto tra le due metodiche, entrambe molto utilizzate. Vengono confrontati vari aspetti tra i quali :percentuali di successo, controindicazioni, numero di sedute e costo complessivo di del trattamento con ozonoterapia.
Tra le vertebre della
colonna vertebrale sono posizionati dei dischi che svolgono la funzione di …
La cervicobrachialgia è un dolore al collo e al braccio che può presentarsi in modo improvviso …
La cervicalgia o, comunemente, “cervicale” è un dolore al collo che può presentarsi in modo improvviso…
Il mal di schiena non è una malattia ma un sintomo comune a molte malattie. È una delle sindromi dolorose più…
La lombosciatalgia detta anche sciatalgia può essere caratterizzata da un dolore al punto da impedire le normali attività quotidiane…
La sciatalgia/sciatica – o lombosciatalgia quando vi sia associato un dolore in sede lombare – è un sintomo comune a molte patologie…
La cruralgia è un dolore diffuso lungo la faccia anteriore o antero-interna della coscia, che segue il decorso del …
Tel.: 0332 1647858
Whats App: 375 5274217
Email: terapiaozono.it@gmail.com
Da lunedì a venerdì
dalle 8.00 alle 20.00
Sabato dalle 9.00 alle 14.00
Casa di Cura Fondazione Borghi
Via Petrarca, 33
21020 Brebbia (VA)