L’ozono terapia per curare l’ernia del disco sfrutta le proprietà farmacologiche di una miscela composta da ossigeno e ozono.
Le tecniche principali sono due: intraforaminale e paravertebrale (nota anche come tecnica classica). Di seguito un confronto tra le due metodiche, entrambe molto utilizzate.
Intraforaminale | Tecnica classica | |
Amplificatore di brillanza o della TAC | Riferimenti: ossei e cutanei | |
Precisione superficiale Spazio intervertebrale | ✔✔✔✔ | ✔ |
Distanza ago-disco | millimetri | centimetri |
N. Aghi | da 1 a 2 | da 4 a 6 |
N. sedute | da 4 a 6 | da 12 a 15 |
Risposta terapeutica | dopo 1 – 3 settimane | dopo 2 – 3 settimane |
Percentuale di successo | fino al 90% | fino al 75% |
Controindicazioni | Gravidanza | Gravidanza |
Effetti collaterali | Poco significativi | Poco significativi |
Tempo di seduta | 1 – 5 min. | 1 – 5 min. |
Spostamenti casa – ambulatorio | da 4 a 6 | da 12 a 15 |
Costo seduta | € 250,00 | DA €70,00 A € 120,00 |
Costo totale | € 1000,00 | da € 840,00 a € 1800,00 |
Tel.: 0332 1647858
Whats App: 375 5274217
Email: terapiaozono.it@gmail.com
Da lunedì a venerdì
dalle 8.00 alle 20.00
Sabato dalle 9.00 alle 14.00
Casa di Cura Fondazione Borghi
Via Petrarca, 33
21020 Brebbia (VA)