Ernia discale: riduzione delle dimensioni dopo Ossigeno-Ozonoterapia

La regressione spontanea dell’ernia del disco secondaria ad un processo di disidratazione è un argomento molto dibattuto in medicina.
Ci si chiede spesso se sia davvero necessario intervenire chirurgicamente per asportare il nucleo polposo fuoriuscito quando la “storia naturale” dell’ ernia discale è, per molti autori, la spontanea scomparsa. Negli ultimi anni diversi studi hanno dimostrato l’utilità dell’ozonoterapia nel trattamento delle ernie discali. Agli esempi portati da alcuni autori di ernie discali ridotte di dimensioni dopo l’utilizzo di tale metodica altri studiosi hanno portato lavori altrettanto ben argomentati volti a documentare come la naturale evoluzione dell’ernia discale preveda la scomparsa dell’ernia stessa in tempi compresi tra i 6 mesi e 1 anno.
In questo studio viene presentata una valutazione retrospettiva dei risultati ottenuti in pazienti con storia di ernie discali di dimensioni invariate da oltre 2 anni documentate da indagini neuroradiologiche precedentemente effettuate dal paziente. I 46 pazienti trattati presentavano tutti una storia clinica di lombalgia complicata in molti casi da sciatalgia. Nessuna terapia farmacologia aveva consentito di ottenere significativi benefici e la documentazione neuroradiologica era frutto di prescrizioni di diversi specialisti consultati nei due o più anni precedenti la decisione di intraprendere il trattamento di ossigeno ozono-terapia.
Lo studio documenta come nei casi di ernie discali “immodificate nel tempo” l’ozono terapia sia riuscita a risolvere il problema, disgregando o riducendo significativamente le dimensioni dell’ernia al disco,m in particolare del materiale discale prolassato all’interno del canale vertebrale.
One comment
relajante Muscular
14 Marzo 2015 at 22:39
You’re so interesting! I don’t think I have read a single
thinng like tht before. So good to discover somebody with some unique thoughts on this issue.
Really.. thanks for starting this up. This website iss something
that is required on the web, someone with a bit of originality!
Comments are closed.