Il dolore cervicale, o cervicalgia, è un sintomo di frequente riscontro che interessa persone di ogni età. Ma quali sono le possibili cause della cervicalgia? E perché il trattamento con ozonoterapia RX guidata offerto dalla clinica O3 è efficace nell’alleviare il dolore cervicale? Approfondiamo l’argomento.

Dolore cervicale: un problema da non sottovalutare

Il dolore cervicale è un problema estremamente frequente. Il dolore può essere molto intenso e in genere aumenta quando si eseguono determinati movimenti del collo. Può essere presente anche a riposo e manifestarsi con mal di testa. 

Associata a rigidità della regione cervicale, la cervicalgia può limitare i movimenti del collo e interferire con lo svolgimento delle normali attività quotidiane. Se non opportunamente trattata, può diventare disabilitante e ridurre la qualità di vita dei pazienti che ne sono colpiti.

In alcuni casi, il dolore può irradiarsi alle spalle, alle braccia e fino alle dita della mano, con sensazione di formicolio e intorpidimento: si parla in questi casi di cervicobrachialgia.

Cervicalgia: le possibili cause

Il dolore cervicale può essere causato da numerose condizioni, di diversa natura e gravità, tra cui:

  • ernie o protrusioni discali nella regione cervicale della colonna vertebrale, che determinano la compressione di una radice nervosa
  • condizioni degenerative, come l’artrosi delle vertebre cervicali 
  • stenosi spinale (restringimento del canale vertebrale) 
  • eventi traumatici (comune è il colpo di frusta correlato a incidenti automobilistici)
  • stiramenti muscolari
  • postura scorretta 
  • sovraccarichi e sforzi eccessivi dei muscoli del collo causati da attività ripetitive o pesanti
  • fratture 
  • alcune malattie (patologie infettive, patologie metaboliche come l’osteoporosi, artrite reumatoide, patologie oncologiche)

 

Medico che esegue una radiografia della colonna cervicale per diagnosticare la cervicalgia.

Dal momento che la cervicalgia può essere causata da un ampio spettro di condizioni di diversa natura e gravità, la valutazione da parte di uno specialista è essenziale per definire l’origine del dolore e delineare la strategia di trattamento più adeguata.

Per identificare la causa della cervicalgia potrebbe essere necessaria l’esecuzione di opportuni approfondimenti diagnostici, come la radiografia o la risonanza magnetica, che permette di visualizzare anche i dischi intervertebrali e i nervi che originano dal midollo spinale.

Dolore cervicale: come trattarlo?

Il trattamento del dolore cervicale dipende dall’intensità del dolore e dalla causa sottostante. In generale, per il trattamento conservativo della cervicalgia vengono utilizzati diversi approcci: analgesici, farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), miorilassanti, terapie fisiche e manuali, esercizi specifici di fisioterapia. 

Nei casi in cui il dolore è causato dalla compressione di una radice nervosa a livello cervicale (correlato alla presenza di ernie o protrusioni discali, artrosi vertebrale o stenosi), un trattamento efficace è rappresentato dall’ozonoterapia, che prevede l’infiltrazione di una miscela di ossigeno e ozono per ridurre l’infiammazione e il dolore. 

In particolare, la Clinica O3 è una delle poche autorizzate in Italia all’uso dell’ozonoterapia RX guidata, una procedura minimamente invasiva, che consente di iniettare la miscela con estrema precisione nell’area infiammata.

I benefici dell’ozonoterapia RX guidata 

Con l’ozonoterapia RX guidata, grazie all’ausilio di una TAC o di un amplificatore di brillanza, siamo in grado di raggiungere con grande precisione l’area infiammata intorno al nervo da cui origina il dolore e iniettare l’ozono laddove deve svolgere la sua azione antinfiammatoria e analgesica. 

Se la cervicalgia è causata da un’ernia discale , con l’ozonoterapia RX guidata riusciamo a iniettare l’ozono a pochi millimetri dall’ernia stessa, sulla quale l’ozono svolge anche un’azione diretta: contribuisce infatti a ridurne progressivamente il volume, riducendo di conseguenza la compressione dell’ernia sulla radice nervosa.

L’aumentato apporto di ossigeno, inoltre, contribuisce a migliorare la circolazione sanguigna nell’area interessata.

L’ozonoterapia RX guidata  è una procedura di breve durata e minimamente invasiva, che permette al paziente di riprendere le normali attività quotidiane al termine della seduta. 

È ben tollerata e sono sufficienti 4 sedute per la risoluzione della sintomatologia dolorosa, con percentuali di successo molto elevate e benefici evidenti già a 2 settimane dall’inizio della terapia. 

L’ozonoterapia RX guidata rappresenta dunque un approccio efficace e sicuro per il trattamento del dolore cervicale correlato a un’ernia del disco cervicale , senza dover ricorrere a interventi invasivi come la chirurgia.

Se soffri di cervicalgia prenota una visita con gli specialisti della Clinica O3, che valuteranno se la terapia con l’ozono può essere una strategia di trattamento adeguata al tuo caso. Prenota oggi stesso un appuntamento!