APPUNTAMENTI RAPIDI

Nelle situazioni di dolore è importante intervenire tempestivamente. Facciamo tutto il possibile per fissare velocemente la prima seduta di ozonoterapia guidata a Milano. 

COMODAMENTE RAGGIUNGIBILE

La clinica è facilmente raggiungibile sia da Milano che da tutto l’hinterland milanese perché siamo a pochissimi metri dall’uscita autostradale di Legnano. 

PARCHEGGIO PRIVATO

Disponiamo di diversi parcheggi coperti e gratuiti proprio di fronte all’ingresso della nostra Clinica di ozonoterapia a uso esclusivo dei nostri pazienti.

CLINICA O3 – OZONOTERAPIA GUIDATA A MILANO

Ozonoterapia intraforaminale a Milano per curare ernie del disco e protrusioni discali

La clinica O3 è uno dei pochissimi centri autorizzati a eseguire ozonoterapia guidata a Milano.

Questo perché presso la nostra clinica disponiamo di un amplificatore di brillanza grazie al quale possiamo trattare con precisione millimetrica ernie e protrusioni discali.

I vantaggi dell’ozonoterapia guidata rispetto a quella paravertebrale, sono davvero notevoli.

Bastano infatti solo 4 sedute per risolvere il quadro doloroso nei pazienti affetti da ernie e protrusioni. 

Le sedute durano circa 5 minuti e vengono effettuate a intervalli di due o tre settimane.

Le sedute di ozonoterapia sono generalmente molto ben tollerate e il paziente può ritornare al suo domicilio o alla propria attività lavorativa, dopo una ventina di minuti dalla seduta di ozonoterapia.

OZONOTERAPIA GUIDATA O PARAVERTEBRALE: QUALE SCEGLIERE?

L’ozonoterapia guidata altro non è che il perfezionamento della tecnica paravertebrale ed è proprio per questo che è da preferire per la cura di ernie e protrusioni discali.

Ma vediamo insieme perché è meglio preferire la tecnica guidata, anche detta intraforaminale.

Sedute necessarie di ozonoterapia

Con la tecnica paravertebrale per risolvere il quadro doloroso occorrono mediamente 12 sedute.

L’ozonoterapia guidata permette di ottenere gli stessi risultati con 4 sedute in una percentuale superiore di pazienti. Il che non solo permette al paziente di poter riprendere molto prima le normali attività quotidiane e sportive ma comporta anche un notevole risparmio di tempo per gli spostamenti necessari per sottoporsi alla terapia.

Come avviene l’infiltrazione di ozonoterapia

Con la tecnica paravertebrale il medico utilizza riferimenti ossei e cutanei per individuare il punto dove iniettare l’ozono. L’assenza di controllo radiologico non permette un’accurata precisione, specie per quanto riguarda la profondità di somministrazione, l’iniezione viene effettuata ad alcuni centimetri di distanza dall’ernia o dalla protrusione.

L’ozonoterapia guidata viene invece effettuata sotto la guida di un amplificatore di brillanza o di una TAC e permette d’iniettare il farmaco a pochi millimetri dall’ernia. Va da sé che poter iniettare il farmaco in prossimità del disco e dei nervi infiammati permette percentuali di successo maggiori e una guarigione molto più rapida.

Costi dell’ozonoterapia

L’ozonoterapia paravertebrale ha un costo di circa 80-100 euro a seduta. Per la guarigione occorrono solitamente 12 sedute.

Il costo di una seduta di ozonoterapia guidata è di 250 euro ma occorrono 4 sedute per la risoluzione del quadro doloroso. Il costo è pertanto sostanzialmente identico.

Visto il costo pressoché identico verrebbe da chiedersi perché in alcuni studi viene ancora effettuata la tecnica paravertebrale per la cura di ernie e protrusioni. Il motivo è presto detto: in tutta Italia sono davvero pochissimi i centri di ozonoterapia dotati di una TAC o un amplificatore di brillanza a causa delle stringenti normative legate all’uso di questi macchinari che impongono requisiti strutturali particolarmente difficili da soddisfare.

PRENOTA LA TUA SEDUTA DI OZONOTERAPIA GUIDATA A MILANO

Hai un ernia o una protrusione discale? Soffri di artrosi o altre patologie curabili con l’ozonoterapia? Inviaci i tuoi dati e ti contatteremo per fissare una seduta di ozonoterapia guidata presso la nostra clinica alle porte di Milano. Oppure, se preferisci, puoi contattarci al numero 02 21119324.

I tuoi dati verranno usati esclusivamente per contattarti e fissare l'appuntamento. Non saranno utilizzati per altri fini né memorizzati.

dott Alessio Zambello responsabile sanitario clinica di ozonoterapia guidata a Milano

PERCHÉ SCEGLIERE LA NOSTRA CLINICA DI OZONOTERAPIA GUIDATA A MILANO

Il dott. Zambello, direttore sanitario della nostra clinica, è uno dei maggiori esperti di ozonoterapia in Italia. Infatti oltre a esercitare nel nostro centro si occupa anche di formazione di altri medici.

Manuale pratico di ozonoterapia

Tra le più importanti pubblicazione destinate ai professionisti sanitari da lui pubblicate troviamo le Linee Guida della Federazione Italiana di Ozonoterapia (FIO) e il volume “Ozonoterapia – Manuale Pratico”.

Si tratta di un manuale dedicato a tutti gli operatori sanitari che vogliono approfondire e apprendere le tecniche di ozonoterapia e i campi di applicazione.

All’interno, grazie all’esperienza trentennale, vengono spiegati in maniera pratica e intuitiva tutti i trattamenti che possono essere effettuati grazie all’ossigeno ozonoterapia.

Il manuale, primo nel suo genere, è stato tradotto anche in inglese e spagnolo ed è apprezzatissimo dai medici europei che vogliono approfondire o apprendere tutte le potenzialità che l’ozonoterapia offre.

Altre pubblicazioni scientifiche del dott. Zambello

Periganglionic steroid treatment by CT-guided paraspinal infiltration is an effective
tool for relieving chronic root pain but appears to be short-lived [9–14].
To date, there is no biochemical evidence of short or long-term side effects related to
ozone administration and oxygen-ozone treatment has proven highly effective in relieving
chronic low back pain and sciatica. Even more effective treatment is associated with the
oral administration of ALA + PEA + myrrh. Therefore, administration of the gas mixture associated with ALA + PEA + myrrh can be suggested as a first-choice treatment, to replace epidural steroid infiltration and avoid surgery.

According to the results shown in our sample of 318 patients, both in the intermediate
checks at 9
± 2 days from the first treatment and at 18 ± 2 days from the second treatment,
the therapeutic results differ slightly with regard to the patients included in Group A and
Group B.
However, it is possible to see how in the patients included in Group B corresponding
to the combined treatment, positive results are assessed slightly more, and certainly, this
result can be traced back to the combined action of ALA + PEA + myrrh, which consists of
further and effectively relieving the neuropathic symptoms.

Sicurezza in ozonoterapia Il mondo dell’ozono aveva conosciuto vicende alterne. A periodi di grande fulgore ne seguivano altri di relativo disagio. Il problema era sempre individuabile nei grandi successi terapeutici e nella relativa semplicità metodologica. La semplicità aveva permesso all’ozonoterapia di diffondersi senza che fosse garantito e preteso un adeguato iter formativo da parte di coloro che la eseguivano.
Una certa spavalda strategia di vendita associata a un’eccessiva semplificazione delle procedure alla prova dei fatti si era rivelata controproducente. Oggi la vendita è almeno strettamente vincolata al possesso di una laurea in Medicina!

E fu così che, a partire dai primi anni del 2000 si decise di puntare sugli aspetti scientifici e sulla formazione con la fondazione della Federazione Italiana Ossigeno-Ozonoterapia (FIO) oggi denominata Nuova FIO. Una strada che permise di ripresentare l’Ozono sotto una veste decisamente più onorata, con migliaia di articoli pubblicati su riviste scientifiche autorevoli, alcune dotate anche di elevato impact factor (un sistema, per i non addetti ai lavori, che misura la serietà della rivista scientifica che pubblica gli articoli scritti dai vari ricercatori), una pressoché assente sintomatologia collaterale, una più raffinata capacità di dare indicazione alle diverse tecniche in base alle diverse diagnosi.

Pubblicazione scientifica dott. Zambello direttore clinica ozonoterapia MilanoLa rinascita dell’ozono si deve prima di tutto, ma non solo, a molti medici italiani. A partire dal prof. Velio Bocci (già Ordinario di Fisiologia dell’Università di Siena); per passare al prof. Marco Leonardi (già Ordinario di Neuroradiologia all’Università di Bologna); al dott. Matteo Bonetti (Poliambulatorio Oberdan, Brescia) l’ariete in grado di pubblicare centinaia di articoli in pochissimi anni; al prof. Gallucci (già Ordinario di radiologia all’Università dell’Aquila), al dott. Amato De Monte (direttore del servizio di Anestesia e Rianimazione all’ospedale della Misericordia di Udine), al dott. Giuliano Fabris (già direttore del servizio di radiologia dell’ospedale di Udine, grande uomo e grande studioso!), al dott. Mario Muto (direttore del servizio di Neuroradiologia dell’Ospedale Cardarelli di Napoli) e a molti altri che hanno permesso di traghettare l’ozonoterapia ai nostri giorni con una rispettabilità davvero impensabile 20 anni fa.
Lavoro, serietà diagnostica, raffinatezza metodologica, curiosità, attenzione al paziente e fatica di scrivere per condividere con tutti le proprie esperienze hanno rappresentato le vere linee guida dell’ozonoterapia.

Chi scrive si è sempre occupato di quali fossero gli effetti collaterali e come fosse possibile evitarli. Non un grande impegno, ma una certa difficoltà a forzare un sapere indiscusso in base al quale l’ozono non avrebbe mai effetti collaterali…mai! In verità le informazioni raccolte e gli studi pubblicati andavano in altra direzione, l’ozono non ha effetti collaterali maggiori quando utilizzato in modo adeguato. Anche un’indicazione impropria è da considerare un problema da evitare.

Pubblicazione scientifica ernia del disco e ozonoterapiaStudiando, rivedendo le casistiche  e suggerendo posologie, indicazioni e norme comportamentali, si riuscì a portare l’ozono a non avere effetti collaterali maggiori. E’ con una certa personale soddisfazione che, riguardando gli ultimi 16 anni dall’uscita del mio primo articolo, osservo come non vi siano più stati eventi o effetti collaterali se non banali e privi di significato clinico, almeno nel gruppo di colleghi che si riconosce nella nostro percorso formativo.

La fase che ora si apre rappresenta una sfida probabilmente più ardua: l’apertura dell’ozono al mondo. Solo attraverso percorsi condivisi e ben codificati sarà possibile confrontare le diverse esperienze e migliorare ulteriormente i risultati terapeutici.

DOMANDE FREQUENTI SULL’OZONOTERAPIA

Cosa portare?

É necessario portare le immagini di una Risonanza Magnetica o di una TAC eseguita negli ultimi 12 mesi e comunque successiva all’insorgenza del dolore.

Molto utile la tessera sanitaria regionale.

Eseguite subito la prima infiltrazione?

A seguito della prima visita e in presenza d’indicazione al trattamento si esegue già la prima somministrazione

Quando vengono eseguite le somministrazioni successive?

Le 3 sedute successive verranno eseguite a intervalli di 2-3-4 settimane rispettivamente rispetto alla seduta precedente. Il ciclo si completa pertanto in 9 settimane.

Gli intervalli tra le somministrazioni sono obbligatori?

Sono possibili variazioni di qualche giorno ma è preferibile non ritardare o anticipare la seduta oltre 7 giorni. Talvolta, in presenza di dolore particolarmente intenso, si può decidere di anticipare la seconda somministrazione.

È necessaria una preparazione prima del trattamento  

Non è necessaria alcuna preparazione prima del trattamento e, con i limiti del dolore con cui si è giunti in Clinica, è possibile successivamente tornare alle proprie normali attività.

È necessario essere accompagnati?

Non è necessario essere accompagnati sebbene, in particolare per la prima somministrazione, molte persone lo preferiscano.

posso guidare?

Si

posso prendere l’aereo qualche ora dopo?

Si

esistono controindicazioni? 

L’unica controindicazione assoluta è la gravidanza.

Prima del trattamento posso assumere tutti i farmaci che prendo abitualmente?

Si

Devo sospendere l’assunzione di farmaci anticoagulanti e/o antiaggreganti o antidolorifici?

No

Quando inizierò a sentire i benefici del trattamento?

Sebbene alcuni pazienti abbiano beneficio già dopo la prima seduta, normalmente è con la seconda somministrazione che inizia il processo di miglioramento dei sintomi.

LE RECENSIONI DEI NOSTRI PAZIENTI

Simonetta Pisani
20/05/2023
Mi sono recata nello studio del dr. Zambello, per dolori molto forti ed invalidanti alla schiena e gamba dx dovuti ad ernia discale L4 L5 in colonna vertebrale con scoliosi accentuata. Dopo aver tentato con terapia farmacologica, fisioterapica e sedute di tecar-terapia senza successo, prima di intervenire chirurgicamente il neurochirurgo mi consiglia ozonoterapia mirata. Ho conosciuto la Clinica O3 tramite ricerca su internet, già al primo contatto telefonico ho percepito una sensazione positiva, l' impiegata gentilmente mi ha spiegato il protocollo cure e la modalità per raggiungere la clinica. La Clinica è facilmente raggiungibile poiché vicina all uscita autostradale, l' ambiente è pulito, il personale cordiale e professionale. Durante la prima visita il dr. Zambello propone il ciclo di terapie, professiolmente spiega che in caso di insuccesso dopo la terza dose, la seguente non verrà eseguita. Ora dopo quattro sedute mi sento molto meglio, dovrò effettuare controllo tra quattro mesi con rmn. La consiglio vivamente
Giulia Ucciardino
19/05/2023
Dolori iniziati a Dicembre 2022. Dopo aver fatto la risonanza e visita ortopedica mi viene detto che devo fare ozono terapia. L'ortopedico mi fa il nome del Dottor Zambello. Già dalla visita rimango soddisfatta. Mi dice che bisogna fare 4 sedute di ozono. Alla seconda non ho sentito un gran miglioramento. Faccio la terza e finalmente mi sento rinata! Ora ho fatto la quarta ed ultima seduta. A distanza di qualche mese dovrò fare una risonanza magnetica di controllo. Che dire? Ottimi risultati. Dottore molto preparato e personale gentile ! Lo consiglio. 5 stelle MERITATE Giulia
Giorgio Colombo
19/05/2023
Ho deciso di eseguire la ozonoterapia dopo aver eseguito ricerche e letto recensioni e avuto avuto dal mio medico un parere positivo verso questa terapia. Già dalla visita preliminare ho apprezzato la professionalità della clinica e del dottor Zambello. Già dal primo trattamento i problemi di parastesia della coscia che mi assilavano da tempo sono regrediti così come il dolore lombare . Ho concluso il trattamento e i risultati sono stati fin sopra le aspettative.
davide cenana
17/05/2023
Clinica eccezionale e molto cordiale dottor marino Corio il top davvero soddisfattissimo di ciò che è riuscito a fare.!!
Jombegolf
14/05/2023
Ho fatto la prima infiltrazione giovedì, già molto meglio,mi tocco di nuovo le punte dei piedi con le mani senza sentire fitte o dolori e soprattutto arrivandoci ,mi piegavo al massimo di una ventina di gradi in avanti da settembre scorso,il 9 marzo avrò la seconda....credo quasi sicuramente che metterò 5* di nuovo. Aggiornamento: Finito il ciclo di iniezioni il giorno 03 Maggio,sono un golfista e sono tornato a giocare come 10 anni fa, completamente rimesso a nuovo,un grande grazie a tutto lo staff della clinica O3 e al dottor Zambello in particolare per l'attenzione e la professionalità dimostrata.
andrea spiaggia
10/05/2023
bravissimi e professionali. il dr.zambello , mi ha risolto molti problemi consiglio vivamente andrea mazzari spiaggia
Roberto Conti
04/05/2023
Sono arrivato in questa clinica con alte aspettative... e sono riusciti a sorprendermi superandole. Gentili e professionali oltremodo.
Valeria Ghirimoldi
03/05/2023
Ho scoperto di avere 3 ernie cervicali C3-C4, C4-C5 e C6-C7 che mi hanno portata a dolori allucinanti, formicolio fino alle dita e quasi perdita totale della funzionalità del braccio sinistro. Non potevo dormire, mangiare, nemmeno quasi camminare e stare seduta impensabile, un disastro insomma. Dopo aver fatto ciclo di iniezioni di cortisone la situazione è leggermente migliorata, sono riuscita a riprendere un pochino almeno a dormire ma dopo mesi di voltaren e muscoril che ovviamente non risolvevano nulla, finalmente ho trovato la clinica. Durante la visita il Dottor Zambello mi ha ascoltata, mi ha visitata e dopo aver visto rmn cervicale ha confermato che avremmo potuto fare il ciclo di 4 iniezioni: dopo la prima non ho notato grosse differenze, ma già dopo la seconda mi è cambiato il mondo! Dopo mesi di antidolorifici finalmente non sentivo quasi più dolore, un vero sogno. Ora, terminato il ciclo sto davvero bene e sto riprendendo tutte le normali attività che facevo prima. Che dire, a partire da Alessandra che ci accoglie all’ingresso sempre con un sorriso, al Dottor Zambello che pazientemente ascolta tutti i nostri dubbi e ci spiega cosa ci succede, ai suoi assistenti gentilissimi che ci spiegano passo passo cosa stanno facendo, ai fisioterapisti che dopo la seduta trattano l’area delle iniezioni: non so se solo un grazie possa bastare perché davvero quando sono arrivata ero stremata, il dolore mi stava facendo impazzire. E grazie a tutti voi sono tornata a stare bene
Ivana Vergani
27/04/2023
Clinica molto elegante e pulita. Personale molto gentile e disponibile. Il dott. Zambello é molto cortese e professionale. É stata chiaro e mi ha dato un sacco di informazioni e spiegazioni riguardanti la mia situazione e personalmente ho trovato beneficio fin da subito grazie all’ozonoterapia guidata. Super consigliato!