Paziente sportivo di alto livello trattato con ozonoterapia per ernia discale espulsa L4-L5 voluminoso frammento migrato.
Paziente sportivo di alto livello trattato con ozonoterapia per ernia discale espulsa L4-L5 voluminoso frammento migrato.
Una paziente di 41 anni che si presenta con cervicobrachialgia sinistra insorta da circa 3 mesi. Il dolore non le permette di riposare e raggiunge le ultime due dita della mano. E' presente formicolio nei medesimi territori. Solo modesto beneficio dopo terapia con cortisone e FANS.
I consigli di Terapiaozono.it per prevenire l'ernia discale grazie ad una quotidiana attività fisica e motoria
Voluminoso frammento migrato in ernia discale L6-S1 trattato con infiltrazioni di ozonoterapia
Caso clinico
Donna di 57 anni con lombosciatalgia sinistra da circa 4 settimane. Nessuna risposta a trattamento medico con cortisone.
Esame Obiettivo:
TAC: protrusione discale L4-L5 con impegno intraforaminale bilaterale, più accentuato a sinistra
Trattamento: Ozonoterapia con due infiltrazioni intraforaminali con guida TAC a intervallo di una settimana, in seguito Ozonoterapia con infiltrazioni paravertebrali
Risultati: dopo 15 giorni dall’inizio dell’Ozonoterapia, eseguite le due infiltrazioni intraforaminali netto miglioramento del dolore; dopo cinque somministrazioni infiltrazioni paravertebrali completa regressione del dolore. Completo benessere al controllo dopo un anno.
___________________________________________________________________________________________________________________
Lo studio ha come obiettivo di verificare l’efficacia del trattamento dei conflitti disco articolari tramite infoltrazione paravertebrale
Caso clinico
85 pazienti, di cui 45 uomini e 40 donne, affetti da lombalgia, lombosciatalgia o lombocruralgia, sono stati sottoposti a somministrazione di una miscela di Ossigeno-Ozono intraforaminale RX guidata. Nella maggior parte dei casi (80 pazienti) la causa del dolore era riconducibile ad una ernia discale, con conseguente conflitto disco-radicolare. Nel rimanente numero di casi (5 pazienti) il trattamento è stato effettuato su pazienti con stenosi del canale vertebrale associata a ernie/protrusioni discali. I livelli trattati sono stati in ordine decrescente L4-L5 (48 pazienti), L5-S1 (23 pazienti), L3-L4 (14 pazienti).
È stata effettuata una rigorosa selezione dei pazienti da trattare. In particolare si è provveduto a stabilire:
60 pazienti (75%) hanno riportato un miglioramento o la scomparsa della sintomatologia dolorosa (di cui il 65% dopo singolo trattamento); 20 pazienti (25 %) hanno riferito un miglioramento scarso o assente.
Paziente di 51 anni con lombosciatalgia sinistra da circa venti giorni. Scarsa risposta a cortisone. Trattamento con ozonoterapia intra - evtraforaminale
CASO CLINICO: paziente di 32 anni con un’importante cervicobrachialgia destra insorta acutamente dopo un incidente stradale. La sintomatologia è sostenuta da un’ernia del disco C5-C6 pre e intraforaminale destra dimostrata da Risonanza Magnetica.
CASO CLINICO: Paziente di 25 anni con voluminosa ernia discale cervicale C6-C7. Cervicobrachialgia destra da tre settimane, iniziale buona risposta a steroide con successiva ripresa del dolore.
Tel.: 0332 1647858
Whats App: 375 5274217
Email: terapiaozono.it@gmail.com
Da lunedì a venerdì
dalle 8.00 alle 20.00
Sabato dalle 9.00 alle 14.00
Casa di Cura Fondazione Borghi
Via Petrarca, 33
21020 Brebbia (VA)