Paziente di 52 anni sottoposto a intervento chirurgico per ernia discale L4-L5. A distanza di 2 mesi dall’intervento ernia discale recidiva L2-L3 con cruralgia sinistra ingravescente.
Esame obiettivo:
- non deficit motori/sensitivi
- Wasserman sinistro positivo
- non erano presenti segni di sofferenza nervo sciatico
TAC: ernia discale L4-L5 paramediana sinistra, ernia discale L2-L3 intraforaminale sinistra.
Trattamento: ozonoterapia con tre infiltrazioni intraforaminali con guida TAC in sede L2-L3 con intervallo di una settimana, in seguito ciclo d’infiltrazioni paravertebrali eseguite ogni tre o quattro giorni.
Non è stata trattata l’ernia L4-L5 perché, anche se presente, non dava alcun sintomo.
Risultati: dopo le due infiltrazioni intraforaminali netto miglioramento del dolore, alla decima somministrazione paravertebrale completa regressione del dolore alla coscia.