Il trattamento con miscela di Ossigeno-Ozono in sede intraforaminale ha percentuali di risoluzione del quadro doloroso comprese tra il 70 e il 92% ed una parallela riduzione del volume dell’ernia o della protrusione .
Attraverso l’Amplificatore di brillanza o la TAC l’ago è posizionato nel punto di uscita del nervo infiammato dal canale spinale, a pochi millimetri dall’ernia.
E’ una procedura molto ben tollerata e il paziente dopo circa 15-20 minuti, può ritornare al suo domicilio o alla propria attività lavorativa.
Questa tecnica rappresenta l’evoluzione ed il perfezionamento delle storiche somministrazioni paravertebrali che, a causa della maggiore distanza dell’ago dall’ernia, richiedevano molte infiltrazioni (in genere 12-15) ed un esito positivo in un numero di casi inferiore del 10-30%.
La miscela di ossigeno-ozono arriva esattamente sulle radici nervose sofferenti e sul disco, normalizzando il livello di citochine e prostaglandine con effetti antinfiammatori e antidolorifici. La stretta vicinanaza della miscela di ozono al materiale erniato accelera la disidratazione o la distruzione del tessuto discale non vascolarizzato con l’esito di ridurne il volume. ¹ ² ³
L’uso delle apparecchiature radiologiche permette di verificare in continuo l’accuratezza della metodica.
La tecnica risulta importante per diverse ragioni:
Solitamente si eseguono 4 infiltrazioni ad intervalli di due-tre settimane, oppure si esegue una prima infiltrazione intraforaminale seguita da un ciclo infiltrativo classico paravertebrale.
1. Bonetti M, Zambello A, Leonardi M, Princiotta C. Herniated disks unchanged over time: Size reduced after oxygen-ozone therapy. Interv Neuroradiol. 2016;22(4):466‐472. doi:10.1177/1591019916637356
2. Leonardi M, Simonetti L, Barbara C. Effetti dell’ozono sul nucleo polposo: reperti anatomo-patologici su un caso operato. Riv Neuroradiol 2001; 14(Suppl. 1): 57–59.
3. Saal JA. Natural history and nonoperative treatment of lumbar disc herniation. Spine 1996; 21(24 Suppl.): 2S–9S.
Tel.: 0332 1647858
Whats App: 375 5274217
Email: terapiaozono.it@gmail.com
Da lunedì a venerdì
dalle 8.00 alle 20.00
Sabato dalle 9.00 alle 14.00
Casa di Cura Fondazione Borghi
Via Petrarca, 33
21020 Brebbia (VA)